CONSIGLI PER IL VIAGGIATORE
Elenchiamo alcuni suggerimenti che, se seguiti contribuiranno a rendere il vostro viaggio/soggiorno più piacevole e spensierato
- Controllare che i titoli di viaggio consegnati dal vs agente di viaggio siano stati compilati esattamente e che riportino un numero di riferimento;
- Accertarsi della validità del vs. documento utile per l'espatrio - marche da bollo, visto - in particolar modo quando ci sono dei minori;
- Accertarsi delle disposizione sanitarie necessarie alla località prenotata (vaccinazioni da effettuare o richieste; Per i viaggi in Europa mod. da richiedere all'ASL) - fuso orario - clima - documenti e vaccinazioni per animali al seguito; - Effettuare cambio di moneta prima della partenza del vs viaggio - travel cheque, carte di credito, etc.;
- Procurare spine elettriche per cambio di votlaggio di corrente elettrica (220V/110V);
- L'ingresso negli alberghi deve avvenire entro le 18.00 - altrimenti avvisare del ritardo - l'albergo potrebbe anche vendere la stanza; rilascio entro le ore 10.00 del giorno della partenza;
- Procurarsi numeri di emergenza in loco e come telefonare dal luogo prenotato (prefissi telefonici da e per località), costi delle telefonate (da molti paesi telefonare costa molto);
- Informarsi su eventuali numeri utili (consolato, ambasciata, etc.) del luogo meta della vostra vacanza/viaggio;
- Informarsi degli usi e costumi (ad esempio le mance) del luogo prenotato, orari dei negozi, festività;
- Informarsi su visite ed escursioni da effettuare in loco;
- Informarsi sul tipo di abbigliamento adeguato, clima e lingua parlata;
Ricordiamo ai sigg. viaggiatori di sincerarsi sempre, presso gli uffici competenti, di accertarsi di quanto riportato in questo foglio consigli